Stats Tweet

Ceràmici, Prodotti.

Oggetti di varia forma modellati in argilla e quindi sottoposti a cottura. Si dividono in laterizi (mattoni, tegole, embrici, ecc.) e in vasellami (terre cotte, maioliche, porcellane, ecc.). A seconda della consistenza della pasta dopo cottura, i p.c. possono classificarsi in due grandi gruppi: ceramiche dure (comprendenti le maioliche dure, la porcellana, il grès) e ceramiche tenere (comprendenti le terre cotte ordinarie e le maioliche). I caratteri distintivi fra i due gruppi non sono assoluti e ben demarcati; si può peraltro affermare che le prime hanno le particelle della pasta tenute insieme da una sostanza cementante più o meno fusa che toglie ad esse ogni permeabilità e quindi non aderiscono alla lingua, hanno superficie di fattura compatta, sono sonore e alle volte traslucide; le seconde invece hanno una superficie di fattura terrosa, aderiscono alla lingua (si dice che allappano), non sono trasparenti e pochissimo sonore.